• Cipolla di Tropea a Roma

    Cipolla di Tropea a Roma

    Da Kalibrì potete trovare il meglio delle marmellate e dei prodotti sott’olio tipici della tradizione calabra. Qui potete trovare prodotti a base della straordinaria cipolla di Tropea a Roma; miele millefiori e di Castagno Calabrese; marmellate artigianali di clementine, bergamotto, arance e limoni; funghi porcini sott’olio; l’eccezionale tonno della provincia di Vibo Valentia.


  • Marmellate e prodotti sott’olio calabresi

    Cipolla rossa di Tropea

    Se siete in cerca di prodotti a base di cipolla di Tropea a Roma siete ne posto giusto. Questo perché la cipolla di Tropea è un frutto della terra straordinario, molto versatile e perfetta per preparazioni sott’olio, marmellate e per essere mangiata cruda. Dal 2008 la cipolla di Tropea vanta la denominazione IGP.

    La cipolla di Tropea cresce su suoli vulcanici, freschi e ricchi di potassio, quindi proprio vicino la costa tirrenica dove del mare ne assimila i sapori. Le sostanze presenti nel suolo, assorbite dalla pianta, la rendono un vero e proprio elisir di lunga vita. 

    Al di là delle sue numerose proprietà, la cipolla di Tropea ha un sapore leggero e raffinato, si presenta dolce e croccante e si presta per coloratissime insalate estive. La confettura cipolle di Tropea si sposa in maniera splendida con carne, pecorino stagionato, caciocavallo e gorgonzola.

    Miele calabrese

    Il miele è un elemento molto importante nella cultura gastronomica calabrese. Lo si usa molto spesso in pasticceria ed è uno degli ingredienti principali di dolciumi della tradizione calabrese, come la pignolata, i "cullurielli" e i mostaccioli.

    In Calabria le api trovano un habitat ricco di vegetazione, perfetto per loro. Un tempo i mieli mono flora erano poco diffusi e le api erano libere di andare da un tipo di pianta all’altro. C’erano solo due macro categorie di mieli: i mieli chiari, che comprendevano i mieli di agrumi e quelli millefiori; i mieli scuri, che comprendevano castagno, melata ed eucalipto.

    Oggi il miele di castagno calabrese è una prelibatezza tipica della regione. È di colore scuro e ha un sapore deciso e molto aromatico, quasi amaro.